Archivio news
-
Iscrizione alla FLC CGIL: benefici e delega
La FLC CGIL è nata per valorizzare le diverse professionalità di tutti coloro che lavorano nel settore della conoscenza e della formazione, rafforzare la loro rappresentanza e la tutela dei loro diritti.Aderire…
Novembre 10, 2024 -
Ricorso Carta del Docente: aderisci anche tu!
La FLC CGIL già dal 2015, anno di pubblicazione della L. 107 la “Buona Scuola” aveva sempre affermato che la Carta docente, spettasse a tutto il personale, compreso quello educativo, e che…
Aprile 29, 2024 -
Corso ICDL per il personale ATA
L’associazione professionale Proteo Fare Sapere, in accordo con FLC CGIL e in collaborazione con Skill on Line, ha preparato un percorso formativo specifico per il personale ATA finalizzato al conseguimento della certificazione internazionale…
Aprile 12, 2024 -
8 marzo di lotta e di diritti: proclamato lo sciopero nazionale
Oggi, sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, la FLC CGIL ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale…
Marzo 8, 2025 -
Mobilità 2025-2026: pubblicate le ordinanze ministeriali
Con la nota 52852 del 3 marzo 2025 sono state tramesse l’Ordinanza Ministeriale 36 del 28 febbraio 2025 che disciplina le operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA della scuola, e l’Ordinanza Ministeriale 37…
Marzo 1, 2025 -
Part time: domande entro il 15 marzo
Entro il 15 marzo 2025 il personale della scuola può presentare domanda di nuova trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, chiedere esplicitamente la revoca del proprio contratto di part-time o la variazione oraria rispetto…
Febbraio 28, 2025 -
Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
Roma, 24 gennaio 2025 – Il mercimonio denunciato nell’inchiesta “La Cattiva scuola” di Fanpage è solo la punta di un iceberg di un sistema purtroppo molto strutturato. La FLC CGIL ha segnalato ripetutamente una varietà…
Gennaio 24, 2025 -
“ATA, un lavoro per la comunità educante”: il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l’anno scolastico 2024-2025
Proteo Fare Sapere e FLC CGIL hanno organizzato un piano di formazione gratuito per gli iscritti o quanti si vorranno iscrivere, tenuto da formatori esperti e rivolto al personale Ata sulle tematiche degli…
Gennaio 24, 2025 -
Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
Il MIM ha bandito il concorso per la copertura di 1.435 posti per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione che risulteranno vacanti. Si può presentare domanda per una sola regione, unicamente in modalità telematica sul portale unico del…
Dicembre 13, 2024 -
Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall’11 dicembre al 30 dicembre 2024
Il Ministero ha pubblicato i bandi per il 2° Concorso PNRR. I posti messi a concorso sono 19.032, di cui 8.355 nella primaria e infanzia e 10.667 per la secondaria. In relazione al…
Dicembre 13, 2024 -
Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso
Quest’anno le tredicesime per docenti e personale Ata saranno molto meno sostanziose rispetto all’anno scorso. Ciò è la conseguenza innanzitutto dell’operazione messa in campo a dicembre del 2023 dal Governo Meloni che non a caso denunciammo…
Dicembre 13, 2024 -
Sciopero generale: 29 novembre in piazza a Pordenone
CGIL e UIL proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali, per la giornata di venerdì 29 novembre.Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione…
Novembre 23, 2024
Recenti
- 8 marzo di lotta e di diritti: proclamato lo sciopero nazionale
- Mobilità 2025-2026: pubblicate le ordinanze ministeriali
- Part time: domande entro il 15 marzo
- Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
- “ATA, un lavoro per la comunità educante”: il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l’anno scolastico 2024-2025