Categoria / Scuola pubblica
-
Part time: domande entro il 15 marzo
Entro il 15 marzo 2025 il personale della scuola può presentare domanda di nuova trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, chiedere esplicitamente la revoca del proprio contratto di part-time o la variazione oraria rispetto…
Febbraio 28, 2025 -
Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
Roma, 24 gennaio 2025 – Il mercimonio denunciato nell’inchiesta “La Cattiva scuola” di Fanpage è solo la punta di un iceberg di un sistema purtroppo molto strutturato. La FLC CGIL ha segnalato ripetutamente una varietà…
Gennaio 24, 2025 -
Concorsi PNRR 2: pubblicati i bandi. Le domande dall’11 dicembre al 30 dicembre 2024
Il Ministero ha pubblicato i bandi per il 2° Concorso PNRR. I posti messi a concorso sono 19.032, di cui 8.355 nella primaria e infanzia e 10.667 per la secondaria. In relazione al…
Dicembre 13, 2024 -
Anniversari e pensieri sugli istituti con lingua d’insegnamento slovena.
Sono 14, distribuiti tra le ex province di Trieste, Gorizia e Udine, gli istituti con lingua d’insegnamentoslovena, diretta espressione di una legislazione a tutela della minoranza linguistica che si dipana a partiredal…
Ottobre 18, 2024 -
La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre
Martedì 15 ottobre 2024, si è svolto,presso la sede del Ministero del lavoro e della Previdenza Sociale e alla presenza dei rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Ministero Università e Ricerca, l’incontro…
Ottobre 17, 2024 -
Pensionamenti scuola 2025: domande entro il 21 ottobre per docenti e ATA
Il decreto ministeriale 188 del 25 settembre 2024, la nota 150796 del 25 settembre 2024 e la relativa tabella di sintesi dei requisiti indicano i termini e le procedure per la presentazione delle domande di cessazione…
Ottobre 8, 2024 -
Il ruolo dei sindacati, secondo qualcuno, è da cambiare. Gianna Fracassi risponde a Ernesto Galli della Loggia
Il 30 settembre è apparso sul Corriere della Sera un articolo a firma di Ernesto Galli della Loggia che stigmatizza il ruolo dei sindacati e, in particolare della FLC CGIL, nella scuola.…
Ottobre 2, 2024 -
Decreto legge onnicomprensivo: la FLC CGIL propone emendamenti
È in corso in queste settimane l’iter parlamentare di conversione del DL 9 agosto 2024, n. 113 recante “Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico”. La FLC…
Settembre 12, 2024 -
Supplenze 2024-2025: domande dal 26 luglio al 7 agosto
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’annuale Circolare ministeriale 115135 del 25 luglio 2024 sulle supplenze che contiene le indicazioni relative alla stipula dei contratti a tempo determinato per il prossimo anno scolastico 2024/2025. Tempistiche delle domande…
Luglio 26, 2024 -
Pianta organica dei dirigenti scolastici, nessun reale passo in avanti
Nonostante una consistenza numerica di 10 istituti in meno rispetto all’anno precedente, effetto diretto della prima annualità di tagli di spesa da operare ai danni della scuola pubblica nel triennio attraverso il…
Luglio 17, 2024
Recenti
- 8 marzo di lotta e di diritti: proclamato lo sciopero nazionale
- Mobilità 2025-2026: pubblicate le ordinanze ministeriali
- Part time: domande entro il 15 marzo
- Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
- “ATA, un lavoro per la comunità educante”: il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l’anno scolastico 2024-2025