Categoria / Iniziative
-
8 marzo di lotta e di diritti: proclamato lo sciopero nazionale
Oggi, sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne, la FLC CGIL ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale…
Marzo 8, 2025 -
Mobilità 2025-2026: pubblicate le ordinanze ministeriali
Con la nota 52852 del 3 marzo 2025 sono state tramesse l’Ordinanza Ministeriale 36 del 28 febbraio 2025 che disciplina le operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA della scuola, e l’Ordinanza Ministeriale 37…
Marzo 1, 2025 -
“ATA, un lavoro per la comunità educante”: il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l’anno scolastico 2024-2025
Proteo Fare Sapere e FLC CGIL hanno organizzato un piano di formazione gratuito per gli iscritti o quanti si vorranno iscrivere, tenuto da formatori esperti e rivolto al personale Ata sulle tematiche degli…
Gennaio 24, 2025 -
Tredicesime più leggere per i lavoratori della scuola, ma è conseguenza del “pacco” di Natale dell’anno scorso
Quest’anno le tredicesime per docenti e personale Ata saranno molto meno sostanziose rispetto all’anno scorso. Ciò è la conseguenza innanzitutto dell’operazione messa in campo a dicembre del 2023 dal Governo Meloni che non a caso denunciammo…
Dicembre 13, 2024 -
Sciopero generale: 29 novembre in piazza a Pordenone
CGIL e UIL proclamano 8 ore di sciopero generale, con manifestazioni territoriali, per la giornata di venerdì 29 novembre.Anche la FLC CGIL aderisce allo sciopero di tutto il personale del comparto Istruzione…
Novembre 23, 2024 -
Posizione economiche personale ATA: domande dal 14 novembre al 13 dicembre
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ci ha comunicato per le vie brevi che il Decreto Ministeriale relativo all’attribuzione delle nuove posizioni economiche ATA ha superato l’iter di controllo. Le prossime fasi operative dovrebbero essere…
Novembre 6, 2024 -
Permessi studio: domande entro il 15 novembre
Scade il 15 novembre il termine di presentazione delle domande per la concessione dei permessi retribuiti per diritto allo studio per l’anno solare 2025, finalizzati a consentire la frequenza di corsi di studio nella misura…
Novembre 1, 2024 -
5 ottobre: Giornata mondiale degli insegnanti5 ottobre:
La FLC CGIL, in continuità con le proprie rivendicazioni in ambito nazionale, si unisce alla mobilitazione globale che chiede ai governi di impegnarsi per il miglioramento delle condizioni della professione docente. Per…
Ottobre 5, 2024 -
No a Passweb a carico delle scuole
In merito all’annosa questione di una molestia burocratica che persiste tenace nel tempo e che consiste nell’imporre alle scuole di utilizzare l’applicativo passweb che è applicativo dell’INPS e non del Ministero, le segreterie…
Settembre 18, 2024 -
Giovedì primo agosto la FLC CGIL promuove il “firma day” contro l’autonomia differenziata
A quattro giorni dall’avvio della campagna di sottoscrizioni online del referendum abrogativo sull’autonomia differenziata sono state raccolte poco meno di 300.000 firme, oltre il 60% di quelle necessarie. Un risultato esaltante, ma il traguardo…
Luglio 31, 2024
Recenti
- 8 marzo di lotta e di diritti: proclamato lo sciopero nazionale
- Mobilità 2025-2026: pubblicate le ordinanze ministeriali
- Part time: domande entro il 15 marzo
- Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
- “ATA, un lavoro per la comunità educante”: il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l’anno scolastico 2024-2025